
Prodotto dalla società cooperativa CAVE MONT BLANC DE MORGEX ET LA SALLE, che attualmente conta circa 80 soci che lavorano 18 ettari di terreno su terrazze, è la naturale evoluzione dell’associazione dei viticoltori nata agli inizi degli anni ‘70 per tutelare le tradizioni valdostane.
Prodotto con uve Priè Blanc in purezza e franco di piede (non è mai stato attaccato dalla fillossera per via dell’altitudine e delle condizioni climatiche sfavorevoli all’insetto), questo vino si presenta nel nostro bicchiere cristallino e di un tenue giallo verdolino e, alla rotazione nel bicchiere, disegna duraturi archetti alcolici.
Possiamo dire che al naso è abbastanza complesso anche se la sua intensità e il suo bouquet erbaceo e minerale restano come chiusi in una bolla che non esplode mai. Possiamo comunque intuire piacevoli erbe alpine ed una citricità che ci invitano all’assaggio.

Ottimo come aperitivo, si presta molto bene anche ad accompagnare primi piatti non troppo complessi e saporiti e piatti di pesce, anche affumicato.
Tutti i riferimenti dell’azienda li trovate qui: http://cavemontblanc.com/
Vi segnalo che è stato da poco cambiato il design dell’etichetta..
(Visited 89 times, 1 visits today)