Bonaventura Maschio – Amaro Pratum Bio.

La Distilleria Bonaventura Maschio presenta Amaro Pratum Bio.

Per la prima volta la storica distilleria trevigiana, forte del successo ottenuto con Amaro Bonaventura, nella doppia declinazione Erbe e Fiori ed Erbe e Spezie, si cimenta nella produzione di un liquore ottenuto da botaniche certificate 100% biologiche nell’origine e nella lavorazione.
Selezionare ingredienti certificati biologici al 100%, ci ha permesso di seguire una nostra personale propensione”, commenta Andrea Maschio, responsabile della produzione. “Abbiamo voluto lasciare le botaniche libere di esprimersi in ogni loro sfumatura, senza sovrastrutture. La ricerca della complessità aromatica e l’estremo rispetto per le materie prime, sono gli aspetti che più caratterizzano il nostro modo di lavorare, un fil rouge che lega tutti i nostri prodotti, dal distillato d’uva Prime Uve alla grappa, passando per il gin.”
Amaro Pratum BIO si propone quindi come un omaggio alla natura nella sua veste più autentica. All’interno del suo bouquet aromatico ritroviamo l’inconfondibile nota della camomilla, del timo e delle foglie di menta.
Al palato si presenta intenso e balsamico, contraddistinto da Read More “Bonaventura Maschio – Amaro Pratum Bio.”

Baladin e il suo nuovo GIN

Il Gin Baladin viene realizzato utilizzando come base alcolica, della birra distillata. La ricetta prevede l’utilizzo di un mix di spezie che ne caratterizzano il sapore, conferendo una piacevole nota di fiori che si completa con un leggero sentore affumicato di ginepro.

Il ginepro italiano, di origine toscana, viene lavorato affumicandolo delicatamente con legno di faggio. A completare la ricetta intervengono il fiore di sambuco, la salvia sclarea e poi la regina dei fiori: la rosa damascena le cui note, ottenute per infusione a basso grado alcolico per preservare le parti fragili del fiore, si ritrovano a completamento di un elegante bouquet di sapori.

All’assaggio, in ingresso prevale un elegante sentore floreale, leggermente affumicato che si chiude con una marcata nota amara tipica del ginepro.

LA STORIA

L’incontro di due maestri del gusto ha dato vita al Gin Baladin. Carlo Quaglia, mastro distillatore e Teo Musso, mastro birraio. Amicizia e condivisione di visione ha reso naturale la sfida di partire da un alcol particolare, distillato dalla birra artigianale Baladin, per produrre un gin di carattere, ricco di profumi e perfetto per essere utilizzato con le toniche prodotte a Piozzo. Il confronto e l’amichevole sfida tra i due ha fatto il resto nella scelta delle botaniche da cui è nato un piccolo capolavoro. Prodotto in serie limitata.

Gin Baladin

Birra Baladin 4.8 SAVE THE GLACIER | per un bicchiere

Hampden Coffret 8 Marks

Hampden Coffret 8 Marks

Per la prima volta nella sua storia, Hampden Estate presenta un cofanetto che riunisce gli otto famosi marchi iconici della sua gamma di Pure Single Rum.
L’incredibile diversità dei rum Hampden Estate si è sempre riflessa nell’ampia gamma di espressioni prodotte dalla distilleria.
Ogni distillato ha un profilo aromatico inconfondibile, ottenuto seguendo una formula specifica, che combina una precisa selezione di materie prime e tempi e metodi di fermentazione.
Alla Hampden Estate, ogni marchio ha una corrispondente concentrazione di esteri, espressa in grammi per ettolitro di alcol puro.
Con ogni succo e le sue specifiche caratteristiche di intensità aromatica, sapore, corpo e struttura, la distilleria offre un’ampia gamma di rum potenti e aromatici.

Fondata nel 1753, Hampden Estate è una delle distillerie più antiche della Giamaica. Situata nella provincia di Trelawny, nel gran cru del rum giamaicano, e gestita dal 2009 dalla famiglia Hussey, Hampden Estate è nota per avere i migliori appezzamenti di terra del paese, con una delle maggiori rese per ettaro. Fino al 2018 ha commercializzato i suoi rum vendendoli sfusi ai migliori blenders e commercianti di rum. Read More “Hampden Coffret 8 Marks”

ATELIER, la nuova collezione DREAM WHISKY

Atelier è la nuova collezione firmata Dream Whisky

Marco e Federico presentano così il risultato della loro ultima ricerca: “Ogni anno presentiamo una nuova collezione, unica e irripetibile. Abbracciamo temi sempre differenti e raccontiamo, attraverso le nostre etichette disegnate a mano, il lato più sincero e sensoriale del whiskey. I single cask ci fanno viaggiare con i loro profumi e sapori per terre lontane, affascinanti e ricche di magia. Ci siamo ispirati al mondo della moda e delle boutique sartoriali che cuciono abiti su misura curati nei minimi dettagli, dai tessuti alle forme, regalando al committente l’emozione di indossare un capo che lo rappresenti interamente. Nomi di donna e abiti smaglianti rappresenteranno i nostri single cask, il tempo e la botte vengono interpretati come un laboratorio di sartoria che cuce su misura profumi e sapori al whiskey, facendo sì che ogni bottiglia risulti diversa e unica come un abito indossato per le grandi occasioni.”

1427 bottiglie, 3 abiti differenti, 1 paese: la moda italiana veste oggi whiskey irlandese. Read More “ATELIER, la nuova collezione DREAM WHISKY”

HYPERNOVA – ultima Ardbeg Limited Edition

Ed ecco che ci risiamo.

Dopo il caso EPOKALE, andato esaurito in 4 minuti e rivenduto a prezzo quasi quadruplicato pochi giorni dopo, oggi raccontiamo il caso di HYPERNOVA, ultimo rilascio della distilleria Ardbeg per i membri del Committee.

Oltre a chiederci quale sia ancora il senso dell’esistenza di Committee (quello in questione è nato nel 1999 come fan club conta oggi più di 120000 iscritti) e cerchi magici di livello mondiale con migliaia di iscritti, perché con tutte queste persone svanisce il senso di nicchia, di club, di ristretto, ci chiediamo fin dove il vero consumatore sia disposto ad arrivare.

Questa serie limitata è stata messa in vendita martedì mattina su un famoso sito di e-commerce nostrano e potevano avere accesso alla vendita solo i fieri membri italiani del committee di Ardbeg: non sappiamo quante bottiglie ci fossero a disposizione ma sappiamo il costo (210€ – mica pop corn) e che dopo poco più di 24 ore erano terminate.

Se cercate oggi, ma avreste potuto già farlo martedì mattina, sui siti di aste on line lo trovate dai 290€ ai 400€.

Leggendo un pochino tra i post nei vari gruppi whiscofili che spopolano sui social, abbiamo trovato tanta gioia tra chi è riuscito ad accaparrarsene una bottiglia, chi preso da spirito di condivisione vende piccoli sample senza alcun ricarico (davvero una bella idea, complimenti a chi l’ha pensata) ma troviamo anche tanto sconforto, appassionati demoralizzati, e un po’ di polemica su quello che sta accadendo.

Le aziende possono realmente continuare a pensare di proporre edizioni limitate a prezzi non alla portata del consumatore? Read More “HYPERNOVA – ultima Ardbeg Limited Edition”

17ma edizione del Milano Whisky Festival

Whisky: tre giorni di full immersion per la 17ma edizione del Milano Whisky Festival

 

L’appuntamento fisso con il whisky di qualità è alle porte: la 17ma edizione del Milano Whisky Festival si terrà da sabato 3 dicembre fino a lunedì 5.

Tre giorni di convivialità, degustazioni e masterclass in uno degli edifici milanesi più noti e prestigiosi: il Palazzo delle Stelline, nel centro di Milano ( C.so Magenta 61). Anche per l’edizione 2022 il Milano Whisky Festival si conferma come l’evento di riferimento per appassionati e operatori del settore alla scoperta delle novità provenienti dalle distillerie di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon e Whisky dall’ Estremo Oriente.

Accanto al sabato e alla domenica, l’edizione 2022 conferma la giornata del lunedì per favorire soprattutto gli operatori del settore che spesso durante i fine settimana lavorano.

In uno spazio unico di oltre 3.000 mq, visitatori e professionisti avranno modo di degustare, acquistare e curiosare tra le 4.000 etichette presenti: un’esperienza unica che ogni anno torna e diventa sempre più attesa.

Il meccanismo è quello ormai collaudato: Read More “17ma edizione del Milano Whisky Festival”

La Whisky week torna sul lago di Como

La Whisky week rilancia: ad ottobre il festival torna sul lago di Como

Domenica 9 ottobre a Villa Geno la terza edizione di una serie di «spirit week» organizzate da Whisky Club Italia. Rispetto al debutto del 2022, in riva al lago raddoppiano dimensioni, pubblico ed espositori. Degustazioni su un idrovolante in volo sul lago o a bordo di un motoscafo

Dopo il successo dell’edizione inaugurale, la Whisky Week torna sul lago di Como con una settimana di eventi che culminerà nella giornata di domenica 9 ottobre, quando Villa Geno farà da cornice a una serie di degustazioni, masterclass e momenti di approfondimento per gli amanti degli spirits. Al terzo appuntamento delle “spirit week” itineranti organizzate dal team di Whisky Club Italia, saranno presenti oltre 500 tra i migliori assaggi di whisky provenienti da Scozia, Irlanda, Stati Uniti, Giappone e Italia. Come nella passata edizione, gli appassionati potranno concedersi un sorso dei loro dram preferiti in contesti fuori dal comune: in terra, in acqua e in aria. Nel dettaglio, per l’intera giornata sarà possibile concedersi una degustazione – oltre che all’interno della villa – anche a bordo di un motoscafo o di un idrovolante in volo sul lago di Como. Read More “La Whisky week torna sul lago di Como”