I buoni propositi di CRAK – Fuck War

2024

Quando è tempo di buoni propositi per il 2024, la creatività non serve: Fuck War

Per il nostro “discorso di fine anno”, come da tradizione, ci siamo affidati ai luppoli utilizzati nelle nostre birre durante tutto il 2023 che ci hanno regalato più emozioni. Due grandi classici come Citra e Simcoe affiancati a tre luppoli che avete imparato a conoscere con la serie Perfect: EnigmaStrata e Cashmere.

Fermentazione: Alta
Stile: DDH IPA
Gradi: 7% vol
Ingredienti: acqua, malto d’orzo, avena, luppolo, lievito
Temperatura di servizio: 6° – 8° C

Ovviamente questa 2024 è un’edizione limitata, ma se la volete ancora più limitata c’è la versione Fuck War! che include 4 tatuaggi 2024 Fuck War: Read More “I buoni propositi di CRAK – Fuck War”

COSTARIPA – bilancio della vendemmia 2023

COSTARIPA: LA QUALITÀ DEL VINO STA NEL CORAGGIO DI ASPETTARE

Alta qualità e buona freschezza sono le due parole chiave che hanno caratterizzato le uve di Costaripa, realtà vitivinicola che si affaccia al sorgere del sole sulle sponde bresciane del Lago di Garda. Terminata infatti la vendemmia 2023 è tempo di bilanci.
Sebbene gli eventi climatici nel corso dell’annata non siano stati particolarmente favorevoli e a volte abbiano messo a dura prova il coraggio del patron di Costaripa, Mattia Vezzola, e di suo figlio Gherardo, l’annata ha comunque concesso aspetti interpretativi positivi.
Il freddo serale e l’escursione termica “giorno-notte” hanno caratterizzato tutta la primavera fino alla prima decade di luglio. Solo i pronti interventi nella gestione dei suoli hanno comunque permesso un ottimo e sorprendente sviluppo vegetativo.
In particolar modo, le basse temperature sono state fondamentali per consentire ai vini dedicati ai Valtènesi Rosé e allo Chardonnay e Pinot Nero destinati al Metodo Classico di esprimersi con eccellente eleganza e promettente longevità. Le abbondati piogge di fine primavera hanno avuto in qualche caso come conseguenza un incremento del peso dei singoli grappoli che ha comportato poi durante la vendemmia una necessaria accurata selezione dei medesimi. Read More “COSTARIPA – bilancio della vendemmia 2023”

PICCINI 1882 celebra l’inverno così

PICCINI 1882 CELEBRA L’INVERNO CON UNA MAGICA SPECIAL EDITION
ED UNA SELEZIONE DI VINI MUST HAVE PER LE FESTE

Piccini 1882 presenta alcune prestigiose referenze ideali per le imminenti festività

Il gruppo Piccini 1882 presenta una selezione esclusiva di vini che renderanno i momenti più attesi dell’anno ancor più magici. Con una storia che risale al 1882, la famiglia Piccini porta avanti un progetto fatto di tradizione, storia e dedizione per il mondo del vino.
I vini, delle cantine di Generazione Vigneti che fanno parte del gruppo, narrano l’autenticità e la diversità del territorio italiano. Vulture, Torre Mora, Tenuta Moraia e Fattoria di Valiano appartengono a diverse regioni d’Italia, che da sud a nord, coprono vari territori vinicoli, tutti con un’offerta e varietà di vini straordinari. Dalla Sicilia alla Toscana, passando per la Basilicata, raccontano le caratteristiche delle aree da cui provengono e ne rappresentano la migliore espressione.
La selezione proposta è pensata per soddisfare i gusti più raffinati e rendere indimenticabili le numerose occasioni di convivialità legate alle festività e al periodo invernale. Un posto di primo piano lo merita la Piccini Winter Orange edition 2023 che incarna lo spirito dell’area Chianti dove hanno sede i vigneti storici e la sede aziendale del gruppo Piccini 1882.

PICCINI WINTER EDITION 2023
6 bottiglie “Chianti Orange Limited Edition” dalle etichette, a tema invernale, ognuna diversa dall’altra

L’edizione 2023 della Chianti Piccini Winter, in vendita da ottobre 2023 a marzo 2024 sugli scaffali dei partner commerciali Italiani e stranieri del gruppo Piccini 1882.
La Winter Edition è una linea di 6 bottiglie della linea Chianti DOCG Orange, uno dei vini simbolo di Piccini 1882, vestito per l’inverno e pensato per regalare l’emozione di un racconto valorizzato nelle allegre etichette, una diversa dall’altra. Read More “PICCINI 1882 celebra l’inverno così”

Mansueto 2023 – Novità in casa CRAK

Mansueto 2023

Nuovo arrivo in casa CRAK

Invecchiata prevalentemente in botti di Rum, Whisky e Porto, con un tocco di botte di vino, fa vivere un’esperienza straordinaria. Il colore ambrato profondo e gli aromi caramellati si fondono con note fruttate di uva passa e datteri. Il gusto rivela strati complessi di caramello, toffee e vaniglia, arricchiti da accenni di rovere e una piacevole leggera piccantezza persistente che aggiunge energia. Una birra che incanta con la sua armonia.

“Dedicata a una persona speciale scomparsa qualche anno fa: il nostro caro falegname Mansueto. Abbiamo realizzato assieme a lui i supporti per le botti che ora sono impiegati nella nostra Cantina. Mansueto ha condiviso con noi la sua passione per il legno e per le cose fatte con le mani.”

 

Stile: Barley Wine
Gradi: 13% vol.
Ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito, peperoncino
Temperatura di conservazione e servizio: 15°- 18° C
Bicchiere consigliato: Napoleon

Ricordate che è prodotta in edizione limitata..

Mansueto 2023 – Official Shop Birrificio Crak® (crakbrewery.com)

CALIMAX 2023 – Crak Brewery | per un bicchiere

 

UVA SAPIENS – CONVENTION 2023

IN OCCASIONE DEL 10° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE, UVA SAPIENS PRESENTA LA CONVENTION: “IL VINO CHE VERRÀ. CONTAMINAZIONI MULTIDISCIPLINARI PER UN’EVOLUZIONE NECESSARIA”

In programma il 1° dicembre 2023 alle ore 16.00 presso la splendida cornice del Castello di San Salvatore in provincia di Treviso, il convegno promosso dalla società di consulenza Uva Sapiens dedicato al futuro del vino e alle sue possibili evoluzioni.

Che il mondo del vino stia attraversando un momento di rivoluzione copernicana è sotto l’evidenza di tutti. Quali siano gli scenari e i mondi possibili entro cui far evolvere il settore, restano ancora tuttavia ampiamente da indagare. Questo lo spirito che ha animato Uva Sapiens, società di alta consulenza tecnica e specialistica nel settore vinicolo di Farra di Soligo, ad organizzare in occasione del decennale di fondazione la convention in programma il 1° dicembre al Castello di San Salvatore. Read More “UVA SAPIENS – CONVENTION 2023”

 Milano Whisky Festival 2023

Al Palazzo delle Stelline si celebrano i 18 anni del Milano Whisky Festival&Rum Show

2-3-4 dicembre 2023, Palazzo delle Stelline, C.so Magenta 61

Il Milano Whisky Festival & Rum Show diventa maggiorenne e spegne 18 candeline!

Un traguardo importante per la manifestazione che, anche per l’edizione 2023, sceglie come location il Palazzo delle Stelline, nel pieno centro di Milano.

Il 2,3 e 4 dicembre si torna a degustare i migliori whisky e rum in uno degli edifici milanesi più noti e prestigiosi all’ombra della Madonnina.

Il Milano Whisky Festival & Rum Show 2023 si propone, in una intensa 3 giorni, come unico evento in Italia in grado di riunire i più importanti distributori e le più rinomate distillerie di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon, Whisky dall’ Estremo Oriente, Rum, Ron e Rhum.

Accanto al sabato e alla domenica, l’edizione 2023 conferma la giornata del lunedì per favorire soprattutto gli operatori del settore che spesso durante i fine settimana lavorano.

In uno spazio unico di oltre 3.000 mq, visitatori e professionisti avranno modo di degustare, acquistare e curiosare tra le 4.000 etichette presenti: un’esperienza unica che ogni anno torna e diventa sempre più attesa.

Il meccanismo è quello ormai collaudato: oltre alla modalità di acquisto in loco del biglietto, è prevista anche la procedura online. Tramite accesso a www.whiskyfestival.it è possibile acquistare il biglietto che comprende anche il kit degustazione (bicchiere, porta bicchiere e la Scotch Whisky Guide 2024). I biglietti sono di due tipologie: giornaliero (10.00 o 12.00 euro, a seconda del giorno prescelto) o per i tre giorni (15.00 euro).

Come nelle precedenti edizioni Read More ” Milano Whisky Festival 2023″

I ristoranti d’Italia 2024 de L’ESPRESSO

OLTRE 1200 PERSONE PRESENTI A MILANO PER LA PRESENTAZIONE
LA NUOVA GUIDA DE L’ESPRESSO: I 1.000 RISTORANTI D’ITALIA 2024

Durante la serata sono stati assegnati 24 premi speciali, 5 cappelli d’oro e 1 cappello di Platino. La Lombardia la più premiata con ben 178 ristoranti seguita da Piemonte con 93 e Toscana con 91, quindi Emilia-Romagna e Lazio. Bene Campania e Sicilia.

Milano,  novembre 2023 – Più di 1.200 persone sono accorse ieri sera al Milano al Teatro Nazionale CheBanca! per la presentazione della nuova Guida de L’Espresso: I 1000 Ristoranti d’Italia 2024. La guida è stata curata da Andrea Grignaffini che coadiuvato dal vicecuratore Alberto Cauzzi e da un fidato gruppo di ispettori hanno recensito, valutato e selezionato i migliori 1.000 ristoranti d’Italia.

Il direttore de L’Espresso e delle Guide de L’EspressoAlessandro Mauro Rossi ha dato il via ad una vera e propria rivoluzione editoriale nel mondo delle guide enogastronomiche, già peraltro iniziata con la Guida dei Vini presentata lo scorso giugno. “Abbiamo 1000 ristoranti che non sono tanti rispetto alle altre guide ma che sono di grandissima qualità” sottolinea Rossi che continua “e il fatto di esserci rappresenta una scelta precisa di premiare le eccellenze assolute della ristorazione, inoltre abbiamo costruito attorno alla guida un vero e proprio sistema con un sito, un app, i social e un magazine settimanale, il weekly enjoy, tutti completamente gratuiti.Read More “I ristoranti d’Italia 2024 de L’ESPRESSO”