Il NIZZA – 100 etichette per conoscerlo

IL NIZZA È
oltre 100 etichette per conoscere tutte le sfumature del Nizza Docg

Dal 22 al 24 ottobre a Palazzo Crova avrà luogo la terza edizione de IL NIZZA È, che prevedrà banchi d’assaggio e degustazione guidata, in un vero e proprio viaggio alla scoperta del Nizza Docg.

Nizza Monferrato, 4 ottobre 2022 – tra meno di un mese Palazzo del Gusto di Palazzo Crova, affascinante luogo rilevante per l’enogastronomia monferrina, sarà pronto a ospitare nuovamente IL NIZZA È, un evento dedicato all’omonima denominazione e alle eccellenze gastronomiche del territorio.

La manifestazione, alla sua terza edizione, realizzata grazie al sostegno della Regione Piemonte è organizzata da Enoteca Regionale di NizzaCittà di Nizza Monferrato e Associazione Produttori del Nizza in collaborazione con la delegazione astigiana di AIS e col patrocinio del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, della Provincia di Asti, della Comunità Collinare Vigne & Vini e dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato.

Read More “Il NIZZA – 100 etichette per conoscerlo”

La LINEA GENTILE di Luciana Ame

QUEGLI SCHIZZI CHE INDAGANO L’ANIMA IN MOSTRA NELLA STORICA CANTINA SCARPA

SABATO 15 OTTOBRE ALLE 18,30 NELLA GALLERY DELL’AZIENDA DI NIZZA MONFERRATO (ASTI) INAUGURA l’ESPOSIZIONE «LA LINEA GENTILE» DI LUCIANA AME. APERTA FINO AL 12 NOVEMBRE

Bisognerà andare oltre quegli schizzi di pochi tratti per comprendere come indaghino gli aspetti più introversi dell’espressività umana: in quei volti appena accennati la bellezza classica e proporzionata della statuaria greco-romana entra in contaminazione con il mondo contemporaneo veloce e immediato, che lascia spazio alle imperfezioni del soggetto. Disegni e bozzetti dell’artista italo-svedese Luciana Ame saranno in mostra dal 15 ottobre al 12 novembre nella terra della Barbera, nelle cantine storiche di Scarpa, antica casa vinicola di Nizza Monferrato (Asti), dove dall’anno scorso è iniziata una bella sinergia tra vino, arte e territorio per dar vita a un percorso culturale nell’arte contemporanea volta anche a supportare giovani artisti emergenti. «La Linea Gentile» è il quarto appuntamento con l’arte proposto dalla cantina nicese dopo le mostre «Calici e Tessuti», «Convivium» e, ultima, «Brotraum». L’inaugurazione è sabato 15 ottobre alle 18,30 con una degustazione dei vini Scarpa.

«Un’alleanza tra cultura ed enoturismo – dice Davide Champion, Amministratore delegato di Scarpa – che diventa un’occasione in più per visitare le nostre colline in autunno. I nostri ospiti saranno accolti da un’opera originale dedicata alla nostra cantina e creata appositamente dall’artista per questa occasione: l’idea è di far comunicare i due mondi e far calare nell’atmosfera i visitatori sorprendendoli».

Read More “La LINEA GENTILE di Luciana Ame”

Statue e sculture a Tenuta Scarpa

Matteo Lucca

STATUE E SCULTURE DI PANE IN MOSTRA ALL’ANTICA TENUTA SCARPA

SABATO 21 MAGGIO ALLE 18,30 NELL’AZIENDA DI NIZZA MONFERRATO (ASTI) INAUGURA l’ESPOSIZIONE «BROTRAUM» DELL’ARTISTA MATTEO LUCCA. RESTERÀ APERTA FINO AL 12 GIUGNO

Corpi di donne e uomini creati con un «materiale» alimentare di uso quotidiano: il pane. Le originali sculture dell’artista Matteo Lucca saranno in mostra dal 21 maggio al 12 giugno nella terra della Barbera, all’Antica Tenuta Scarpa di Nizza Monferrato (Asti), dove dall’anno scorso arte e vino si alleano per dar vita a un percorso culturale nell’arte contemporanea. «Brotraum», la stanza del pane, è il terzo appuntamento con l’arte proposto dalla cantina nicese dopo le mostre «Calici e Tessuti» e «Convivium». L’inaugurazione è sabato 21 maggio alle 18,30 con una degustazione dei vini Scarpa.

L’allestimento con i corpi di pane scolpiti da Lucca vuole far rinascere il concetto delle Wunderkammer, le stanze delle meraviglie rinascimentali, quegli studioli dove si custodiva l’eccellenza e gli oggetti preziosi da mostrare ai curiosi ospiti. E proprio in comune con quegli oggetti delicati che i corpi di pane esposti ricordano la fragilità di un materiale così semplice ma così importante e indispensabile, da sempre sinonimo di nutrimento per i popoli del mondo.

Un’opera di pane sarà anche esposta a Palazzo Crova, per concessione del Comune di Nizza Monferrato: «Una bella sinergia tra vino, arte e territorio – dice Davide Champion, nuovo Amministratore delegato della cantina – che porteremo avanti anche quest’anno per supportare giovani artisti emergenti. Le esposizioni sono un’opportunità in più per i tanti visitatori e turisti che, in questi mesi, stanno girando sulle nostre colline e cercano un connubio tra cultura ed enogastronomia».

«L’arte è una ricchezza che traina anche Read More “Statue e sculture a Tenuta Scarpa”