17ma edizione del Milano Whisky Festival

Whisky: tre giorni di full immersion per la 17ma edizione del Milano Whisky Festival

 3-4-5 dicembre 2022,

L’appuntamento fisso con il whisky di qualità è alle porte: la 17ma edizione del Milano Whisky Festival si terrà da sabato 3 dicembre fino a lunedì 5 c/o Palazzo delle Stelline, C.so Magenta 61

Tre giorni di convivialità, degustazioni e masterclass in uno degli edifici milanesi più noti e prestigiosi: il Palazzo delle Stelline, nel centro di Milano. Anche per l’edizione 2022 il Milano Whisky Festival si conferma come l’evento di riferimento per appassionati e operatori del settore alla scoperta delle novità provenienti dalle distillerie di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon e Whisky dall’ Estremo Oriente.

Accanto al sabato e alla domenica, l’edizione 2022 conferma la giornata del lunedì per favorire soprattutto gli operatori del settore che spesso durante i fine settimana lavorano. Read More “17ma edizione del Milano Whisky Festival”

HYPERNOVA – ultima Ardbeg Limited Edition

Ed ecco che ci risiamo.

Dopo il caso EPOKALE, andato esaurito in 4 minuti e rivenduto a prezzo quasi quadruplicato pochi giorni dopo, oggi raccontiamo il caso di HYPERNOVA, ultimo rilascio della distilleria Ardbeg per i membri del Committee.

Oltre a chiederci quale sia ancora il senso dell’esistenza di Committee (quello in questione è nato nel 1999 come fan club conta oggi più di 120000 iscritti) e cerchi magici di livello mondiale con migliaia di iscritti, perché con tutte queste persone svanisce il senso di nicchia, di club, di ristretto, ci chiediamo fin dove il vero consumatore sia disposto ad arrivare.

Questa serie limitata è stata messa in vendita martedì mattina su un famoso sito di e-commerce nostrano e potevano avere accesso alla vendita solo i fieri membri italiani del committee di Ardbeg: non sappiamo quante bottiglie ci fossero a disposizione ma sappiamo il costo (210€ – mica pop corn) e che dopo poco più di 24 ore erano terminate.

Se cercate oggi, ma avreste potuto già farlo martedì mattina, sui siti di aste on line lo trovate dai 290€ ai 400€.

Leggendo un pochino tra i post nei vari gruppi whiscofili che spopolano sui social, abbiamo trovato tanta gioia tra chi è riuscito ad accaparrarsene una bottiglia, chi preso da spirito di condivisione vende piccoli sample senza alcun ricarico (davvero una bella idea, complimenti a chi l’ha pensata) ma troviamo anche tanto sconforto, appassionati demoralizzati, e un po’ di polemica su quello che sta accadendo.

Le aziende possono realmente continuare a pensare di proporre edizioni limitate a prezzi non alla portata del consumatore? Read More “HYPERNOVA – ultima Ardbeg Limited Edition”

17ma edizione del Milano Whisky Festival

Whisky: tre giorni di full immersion per la 17ma edizione del Milano Whisky Festival

 

L’appuntamento fisso con il whisky di qualità è alle porte: la 17ma edizione del Milano Whisky Festival si terrà da sabato 3 dicembre fino a lunedì 5.

Tre giorni di convivialità, degustazioni e masterclass in uno degli edifici milanesi più noti e prestigiosi: il Palazzo delle Stelline, nel centro di Milano ( C.so Magenta 61). Anche per l’edizione 2022 il Milano Whisky Festival si conferma come l’evento di riferimento per appassionati e operatori del settore alla scoperta delle novità provenienti dalle distillerie di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon e Whisky dall’ Estremo Oriente.

Accanto al sabato e alla domenica, l’edizione 2022 conferma la giornata del lunedì per favorire soprattutto gli operatori del settore che spesso durante i fine settimana lavorano.

In uno spazio unico di oltre 3.000 mq, visitatori e professionisti avranno modo di degustare, acquistare e curiosare tra le 4.000 etichette presenti: un’esperienza unica che ogni anno torna e diventa sempre più attesa.

Il meccanismo è quello ormai collaudato: Read More “17ma edizione del Milano Whisky Festival”

La Whisky week torna sul lago di Como

La Whisky week rilancia: ad ottobre il festival torna sul lago di Como

Domenica 9 ottobre a Villa Geno la terza edizione di una serie di «spirit week» organizzate da Whisky Club Italia. Rispetto al debutto del 2022, in riva al lago raddoppiano dimensioni, pubblico ed espositori. Degustazioni su un idrovolante in volo sul lago o a bordo di un motoscafo

Dopo il successo dell’edizione inaugurale, la Whisky Week torna sul lago di Como con una settimana di eventi che culminerà nella giornata di domenica 9 ottobre, quando Villa Geno farà da cornice a una serie di degustazioni, masterclass e momenti di approfondimento per gli amanti degli spirits. Al terzo appuntamento delle “spirit week” itineranti organizzate dal team di Whisky Club Italia, saranno presenti oltre 500 tra i migliori assaggi di whisky provenienti da Scozia, Irlanda, Stati Uniti, Giappone e Italia. Come nella passata edizione, gli appassionati potranno concedersi un sorso dei loro dram preferiti in contesti fuori dal comune: in terra, in acqua e in aria. Nel dettaglio, per l’intera giornata sarà possibile concedersi una degustazione – oltre che all’interno della villa – anche a bordo di un motoscafo o di un idrovolante in volo sul lago di Como. Read More “La Whisky week torna sul lago di Como”

THE CHITA: JAPANESE SINGLE GRAIN WHISKY

Costruita nel 1972, la terza distilleria di Suntory, nel porto di Nagoya è di gran lunga la più grande del Giappone ed è dedicata alla produzione di whisky di grano di alta qualità per i blended della casa Suntory. Qui si produce il whisky The Chita, che utilizza principalmente mais e produce tre tipi di grain whisky: il più pesante viene distillato usando l’alambicco continuo e impiegando le classiche 2 colonne, quello di tipo medio tre e per il distillato più leggero la distilleria utilizza addirittura un passaggio in 4 colonne.

Il The Chita, distribuito in Italia da Stock Spirits, è un single grain whisky, senza definizione d’età, maturato in un mix di botti di legno di rovere pregiato americano ex-bourbon, spagnolo ex-sherry e in botti di rovere europea ex-vino. Il sapore di The Chita è complesso ed esplode al palato con sensazioni delicate, equilibrate ed eleganti. Al primo assaggio spiccano l’aroma fresco e floreale di erba, cereali e miele e note di vaniglia, limone e banana che persistono all’olfatto. Il gusto del pane appena sfornato arriva deciso lasciando traccia tra i sentori di fiori e zenzero. Read More “THE CHITA: JAPANESE SINGLE GRAIN WHISKY”

DAFTMILL 2008 – Winter Batch Release

Continua il viaggio intorno al mondo con gli spirits e dalla Scozia, dalle Lowland scozzesi, arriva la limited edition del DAFTMILL 2008 Winter Batch Release: in Italia 300 le bottiglie per appassionati e collezionisti, distribuite da Pallini Spa.

Daftmill è una delle più piccole distillerie della Scozia, fondata da Francis e Ian Cuthbert, la cui famiglia coltiva orzo dagli anni Ottanta, che con le sue 100 botti l’anno, rifornisce molte distillerie nella regione. Ciò che rende questo single malt scotch whisky unico è la natura tradizionale della sua produzione. Daftmill è, infatti, una vera e propria distilleria agricola. Tutto l’orzo utilizzato per la produzione è coltivato da Francis nella fattoria di famiglia e, solo per due mesi in estate e per due mesi in inverno, avviene qui anche la distillazione. Un modo molto tradizionale di gestire una distilleria che non si vedeva in Scozia dal 1800: la scelta non è dovuta, infatti, a una ragione climatica, ma ad esigenze lavorative tradizionali, dato che il resto delle stagioni serve proprio per coltivare l’orzo. Daftmill – distribuito in Italia da Pallini Spa – è l’unica distilleria in Scozia che può utilizzare la definizione di ‘Single Estate Farm Distillery‘. Read More “DAFTMILL 2008 – Winter Batch Release”

Knappogue Castle whiskey – smack!


DALL’IRLANDA IL KNAPPOGUE CASTLE WHISKEY: TRE DISTILLAZIONI E LA COLLINA DEL BACIO

Knappogue Castle è un single malt whiskey irlandese ottenuto da malto d’orzo con l’aggiunta dalla purissima acqua delle terre d’Irlanda. Il nome deriva dal legame della famiglia Andrews con il Castello di Knappogue a cui li lega una tradizione ancestrale. Tradizione così forte che, ancora oggi, ogni bottiglia riporta la firma di Mark Andrews III. Knappougue, che si pronuncia Nah’ Pogue, in gaelico significa ‘la collina del bacio‘ ed è distribuito in Italia da Pallini Spa. Distillato in discontinuo per tre volte in alambicchi di rame, viene invecchiato per 16 anni in speciali botti di quercia.

Nel processo produttivo, che avviene senza aggiunta di coloranti, non è prevista una filtrazione a freddo e l’essiccamento senza alcuna aggiunta di torba. Il risultato è un whiskey dal colore dorato, un limpido bronzo chiaro, che profuma di uva bianca e sambuco con sfumature di vaniglia e note finali acerbe.

Un gusto morbido con note persistenti di sherry e di nocciole, poi pesche e albicocche disidratate in un finale morbido e vanigliato decisamente persistente. Il Knappogue Castle 16yo Twin Wood è un single malt Irish whiskey invecchiato per 14 anni in botti ex-bourbon ai quali seguono altri 2 anni in botti ex-sherry Oloroso, prima di essere imbottigliato ad una gradazione di 40% vol. senza essere filtrato.
www.pallini.com |