Novità in casa CRAK – nasce CRAK FARM

3 anni di Crak the Rules 2023 – l’inizio di Crak Farm

I ragazzi di Crak brewery non si fermano mai: ora il progetto di una FARM, di un AGRITURISMO con quattro camere, ORT e APIARIO, e per finire un VIGNETO.

Lo raccontano così:

Esattamente tre anni fa, il 22.02.2020, abbiamo infranto le regole del mercato tradizionale e siamo diventati Completamente Indipendenti.
3 anni di “Crak The Rules” (22.02.2023) e siamo pronti ad annunciare un nuovo grande progetto che sta prendendo forma: Crak Farm.
La nuova Crak Farm sorgerà su un terreno di 15 ettari a 4 km dal birrificio e nasce dalla consapevolezza, maturata negli anni, di dover prendere sempre più controllo dell’intera filiera produttiva.”

Luppoleto

Dopo le prime soddisfazioni arrivate dal luppoleto nel Monte Taburno, siamo finalmente pronti a crearne uno tutto nuovo, su un’area di circa 5 ettari, frutto dell’esperienza maturata in questi anni di coltivazione e, grazie i tanti viaggi fra la valle di Yakima e lo stato dell’Oregon dove abbiamo assorbito ogni tipo di consiglio e suggerimento per coltivare al meglio i nostri luppoli, ci concentreremo soprattutto alla coltivazione di varietà molto aromatiche per le nostre birre luppolate. Read More “Novità in casa CRAK – nasce CRAK FARM”

Supreme Giant Step – CRAK brewery

Il superlativo di Gigante? “Supreme

Amiamo il luppolo più di ogni altra materia prima, così abbiamo preso la ricetta della Giant Step, in double dry hop, e l’abbiamo amplificata come mai prima d’ora creando una birra superlativa, Suprema.” Malto d’orzo e avena per questa Limited Edition.

Siamo estremamente soddisfatti di essere riusciti a creare una birra come Supreme Giant Step. La luppolatura, estrema, crea un’esplosione chiara e definita: frutto della passione, al naso prepotente e in bocca morbido ed avvolgente.”

Suprema.

Supreme Giant Step – DDH IPA 7,5% – Official Shop Birrificio Crak® (crakbrewery.com)

Drynuary – il detox di CRAK | per un bicchiere

Drynuary – il detox di CRAK

Anche quest’anno sta arrivando il periodo del post-abbuffate e bevute; per superare al meglio questo momento di detox CRAK ha creato Drynuary IPA 3,0%.

Uno studio dice che se si è a tavola in più di 7 persone, si mangia e si beve il 90% in più di quando si mangia soli, o comunque in poche persone. E pare che anche durante queste festività abbiamo alzato tutti il gomito e mestamente fatto scorrere l’ardiglione della cintura al buco successivo.

Se anche tu vuoi seguire il Drynuary rimanendo a secco, c’è il rischio che dopo un periodo così lungo di astinenza ti spacchi non appena termina il mese. Per questo motivo abbiamo pensato a Drynuary IPA, bassa gradazione con un mix di luppoli americani tra cui spicca il Citra e Mosaic, leggera e a basso contenuto di calorie per poter sgarrare senza sgarrare”.

Birra IPA dal corpo leggerissimo e dalla luppolatura fine e fragrante caratterizzata sopratutto dal luppolo Citra e Mosaic. Le note aromatiche del Citra sono arricchite da quelle provenienti da un mix di luppoli principalmente americani che apportano delicati accenni di frutta fresca (mandarino, uva spina, passion fruit e pompelmo) resina.

Drynuary – IPA 3,0% – Official Shop Birrificio Crak® (crakbrewery.com)

Se preferite qualcosa di più impegnativo MANSUETO 2022 – il barrel project di CRAK | per un bicchiere

MANSUETO 2022 – il barrel project di CRAK

 

Il Progetto Cantina di CRAK anche nel 2022 ci ha “regalato” una grande annata per la Mansueto.

Ma non si è fermato al primo passo: durante la selezione delle botti per la creazione della Mansueto 2022, due botti, in particolare, si sono meritate l’appellativo di Mansueto Riserva 2022 e sono state imbottigliate direttamente dalla botte senza essere blendate con altre in modo da poterne scoprire ed apprezzare la loro unicità.

Mansueto Riserva 2022 – Rum

Dopo poco più di due anni questa botte è arrivata all’apice della sua espressione. Nell’ultimo assaggio, prima della decisione di imbottigliarla come Riserva 2022, ci ha stregati per la rotondità, la pienezza e i toni eterei del rum che si fondono a meraviglia con la nostra Mansueto.” 15,0% vol.

Mansueto Riserva 2022 – Porto

Mansueto ha riposato tre anni, fino a raggiungere i 16 gradi alcolici, in una botte di Porto che abbiamo avuto la fortuna di ricevere freschissima, cosi da trasferire tutto il carattere del Porto nella nostra Mansueto. Un viaggio totale fra le sfumature di questo grande vino e del nostro Barley Wine.” 16,0% vol.

Ogni bottiglia di Mansueto Riserva 2022 – sia Porto che Rum – è stata confezionate a mano, in scatoline di legno. La Cassa in legno è perfetta per far invecchiare le bottiglie di Cantina. Le caratteristiche del legno, la respirazione, la condizione di buio e di umidità, rendono questa cassa perfetta per conservarle per i prossimi anni.

Mansueto – Official Shop Birrificio Crak® (crakbrewery.com)

CRAK e il progetto CANTINA 2019 | per un bicchiere

Novità VERDI in casa CRAK

Novità VERDI in casa CRAK

“Siamo orgogliosi di questo quarto raccolto del nostro luppolo sperimentale.
Solo tre anni fa abbiamo avviato un 
luppoleto sperimentale nel perseguire la ricerca di nuove varietà e per ampliare i nostri orizzonti; oggi, il luppoleto, inizia a dare incredibili risultati qualitativi. Questa settimana portiamo la freschezza del nostro luppolo sperimentale, essiccato e utilizzato in fiore entro poche ore dall’essiccazione, sia su Mundaka Verde che su Giant Step Verde.”

CRAK brewery presenta così le ultime nate:

Mundaka Verde

“Siamo arrivati al quarto raccolto del nostro luppolo sperimentale e gli anni si sentono, in positivo. Il luppoleto, dopo il terzo anno, inizia a dare il meglio di sé. Il luppolo è una specie sperimentale di Mr.Hop utilizzato come Fresh Hop su Mundaka Verde. Lo abbiamo raccolto nel nostro luppoleto nel Monte Taburno, lo abbiamo essiccato per esaltare al massimo i suoi profumi e lo abbiamo utilizzato entro poche ore per portare nella Mundaka Verde tutta la sua freschezza citrica e agrumata.” Read More “Novità VERDI in casa CRAK”

MIRTILLI – una selvaggia di CRAK

MIRTILLI

Un blend di sour wild Ale maturata per 20 mesi in botte con aggiunta di mirtilli, il 40% in botti di vino rosso colli Euganei è il 60% in barrique di Chardonnay di Borgogna.

Il frutto rosso avvolto nel tabacco.
Una sensazione acida di mezza età ed una struttura segnata da chi ha soggiornato in precedenza nelle botti.

Brassata nel 2016.
Imbottigliata nel settembre 2018.
Bevuta oggi.

Complimenti a CRAK Brewery

Take me home COCOA CRAK Brewery | per un bicchiere