White Lady: la dama bianca dei cocktail

White Lady: la dama bianca dei cocktail

Come tutte le storie più interessanti, anche quella del White Lady comincia con un mistero: chi ha inventato questo cocktail fresco e aromatico, ricco di eleganza?

Le sue origini sono contese tra la Francia e gli Stati Uniti, ma a quanto pare la leggenda vede entrambi i paesi coinvolti. A quanto pare, infatti, in qualche punto degli anni Venti il grande Harry MacElhone, proprietario dell’Harry’s New York Bar di Parigi, si ritrovò a soccorrere un’elegante signora che stava per perdere i sensi, e inventò per lei sul momento un mix a base di gin, Cointreau e succo di limone. A quanto pare la miscela funzionò, e secondo la leggenda fu la scintilla che fece scoccare l’amore tra MacElhone e l’elegante signora, che era interamente vestita di bianco – ed ecco quale sarebbe il romantico motivo del nome.

Esistono altre teorie, secondo le quali il White Lady sarebbe stato un omaggio tutto francese all’operetta La Dame Invisible di François-Adrien Boieldieu, o in alternativa un omaggio statunitense a Ella Fitzgerald, che in abito bianco cantava Sophisticated Lady; bisogna ammettere però che è più affascinante pensare a un bartender ispirato dal colpo di fulmine per una bella Dama Bianca.

Il White Lady è un cocktail ufficiale IBA di tipo sour e, sotto la Read More “White Lady: la dama bianca dei cocktail”

Mionetto SpA presenta Mionetto Aperitivo

Mionetto SpA presenta Mionetto Aperitivo

La storica cantina di Valdobbiadene lancia Mionetto Aperitivo, per uno Spritz a regola d’arte in pieno stile veneziano.

Protagonista indiscusso e noto in tutto il mondo, lo Spritz – riconoscibile dal tipico colore arancione, vivace e brillante – è il principale attore di aperitivi e brindisi tra amici.

Amato per la sua freschezza e piacevolezza, lo Spritz è il cocktail senza età, contemporaneo e di tendenza. Non sempre però sapore e profumo si equivalgono in tutti i drink, in quanto possono variare in funzione della qualità e del bilanciamento dei singoli ingredienti.

Proprio dalla volontà di offrire un prodotto inconfondibile per aroma e gusto, Mionetto ha deciso di creare con Mionetto Aperitivo il proprio Mionetto Spritz, mirando così ad un ruolo di spicco anche nella mixology. Destinato in Italia al canale HoReCa, Mionetto Aperitivo – grazie alle sue caratteristiche organolettiche – è in grado di fondersi nel modo più equilibrato al gusto del Prosecco Mionetto.

Dagli aromi 100% naturali, il nuovo Mionetto Aperitivo è ottenuto secondo l’esclusiva e originale ricetta Mionetto a base di agrumi e botaniche selezionate. Sapori diversi ma armoniosi che contribuiscono a disegnare il suo carattere esclusivo: il dolce dell’arancia rossa e della liquirizia, la fresca acidità degli agrumi e la nota bitter delle botaniche e dell’arancia amara si combinano perfettamente con gli aromi freschi e fruttati del Prosecco Mionetto, regalando tutto il piacere di un perfetto Spritz. Read More “Mionetto SpA presenta Mionetto Aperitivo”

Spirits e toscanità – da ribollita a gin

Spirits e toscanità: debuttano i gin ispirati a ribollita, panzanella, pappa al pomodoro e cantucci con vinsanto

Il progetto “Dal piatto al bicchiere” di tre cugini aretini trasforma i piatti tipici regionali in forma liquida. Lancio il 14 luglio all’Helvetia & Bristol di Firenze

 

Trasformare i piatti tipici della tradizione toscana in forma liquida, dalla ribollita alla panzanella, creando dei gin dal sapore unico. E’ il progetto “Dal Piatto al Bicchiere” ideato da  tre giovani cugini aretini – Stefano Del Pianta, Leonardo Del Mecio e Tommaso Picchioni – con la passione per il mondo della distillazione. E così, nella regione in cui si raccoglie il ginepro di alta qualità alla base di almeno la metà del gin premium mondiali, debutta una collezione di bottiglie che omaggia le tipicità gastronomiche made in Tuscany, con l’obiettivo di far assaporare profumi e sapori che raccontano la Toscana in un modo decisamente fuori dagli schemi, partendo proprio dagli ingredienti del territorio. “Dal Piatto al Bicchiere” diventa così un invito a scoprire una nuova modalità di concepire gli spirits, dove tradizione, contemporaneità e sostenibilità si fondono per creare quattro declinazioni di gin. Insieme a botaniche come ginepro, coriandolo e angelica, di volta in volta trovano spazio gli ingredienti solitamente utilizzati in cucina, come le verdure rigorosamente fresche. Read More “Spirits e toscanità – da ribollita a gin”

I gemelli Black e White Russian

Black e White Russian: i gemelli della mixology

Sono entrambi noti nel mondo dei cocktail, hanno la stessa base e, contrariamente a quanto si possa pensare, non provengono dalla Russia. Si tratta del Black Russian e della sua versione White, considerati gli antenati dei cocktail contenenti caffè.
Narra la leggenda che la versione ‘ufficiale’ e la prima a nascere, quella Black – poi diventata cocktail IBA – sia stata inventata nel 1949 dal barman belga Gustave Tops, dell’Hotel Metropole di Bruxelles, appositamente per l’ambasciatrice americana Perle Skirvin Mesta, che era in visita ufficiale. Celebre per le sue feste e per la verve socialite, oltre che per il cocktail Mesta è ricordata anche per aver ispirato il musical di Broadway Call me Madam, nel 1950.
Il nome del cocktail deriva dal colore scuro donato dal liquore al caffè e dalle origini russe della vodka, anche se secondo alcune teorie potrebbe riferirsi all’epoca della sua creazione, vale a dire al clima plumbeo della guerra fredda.

Semplice e perfetto per ogni occasione, con i suoi due ingredienti che uniscono la dolcezza del liquore al caffè e il gusto deciso della vodka, il Black Russian è ottimo in ogni occasione, che sia un aperitivo conviviale o un after dinner, purché si tenga sempre presente la sua alta gradazione alcolica. Read More “I gemelli Black e White Russian”

GOLOSARIA Milano lancia l’area MIXOLOGY

GOLOSARIA MILANO LANCIA UN’AREA DEDICATA AL BERE MISCELATO

Dal 5 al 7 novembre debutta all’Allianz Mico di Fieramilanocity la nuova MIXO con i cocktail di Ginevra Castagnoli e dei ragazzi della Milan Bartender Community.

Debutta per il primo anno a Golosaria Milano l’esclusivo spazio MIXO, un’intera nuova area dedicata al bere miscelato nata come costola de ilGolosario, la guida di Paolo Massobrio alle mille e più cose buone d’Italia che recensisce più di 200 spirits. A rappresentare l’area saranno 15 produttori in presenza, fra cui Zucal Grappe, Saint-Roch, Risorgimento 5 e Cocchi (vermut); Roteglia e Vi.Pi Amari Distillati e Liquori, oltre a Naturae Gin, Helba Gin e Denever. Tutte realtà che rispecchiano la filosofia di ricerca di Massobrio fra i piccoli artigiani d’Italia.  Con loro si animerà un calendario di appuntamenti con i cocktail realizzati da Ginevra Castagnoli e dai ragazzi della Milan Bartender Community.

Tuttavia, la ricchezza di ricerca di Golosaria si manifesterà nella Bottigliera, dove sarà possibile degustare in purezza oltre 50 prodotti di nicchia, dai distillati di Capovilla all’amaro al carciofo di Niscemi firmato da Amaronna.

Due parole infine sui giovani che gestiranno l’intera area Mixo. Read More “GOLOSARIA Milano lancia l’area MIXOLOGY”

Lo Zombie – il re dei cocktail Tiki

Lo Zombie: il cocktail Tiki più famoso del mondo

È esotico, è dolce, è ricco di rum: è lo Zombie, il cocktail Tiki più famoso al mondo.

La storia racconta che sia nato in un caldo pomeriggio d’estate del 1934, quando al bancone di Don The Beachcomber, di proprietà del mitico Donn Beach, al secolo Ernest Raymond Beaumont Gantt, si presenta un uomo d’affari con i postumi di una sbornia e un appuntamento di lavoro a breve. Alla sua richiesta di un drink ricostituente, il padre fondatore della cultura Tiki inventa questo cocktail vellutato, il cui cuore alcolico è un tesoro nascosto e insidioso. L’uomo d’affari ne beve uno, poi un altro e un altro ancora, e infine va al suo appuntamento. Alcuni giorni dopo, Donn Beach lo vede tornare al locale di pessimo umore: quel cocktail l’ha trasformato in uno zombie, altro che farlo riprendere.

Come lasciarsi sfuggire l’occasione? Il re Mida della miscelazione inserisce subito in lista la sua nuova creazione, chiamandola ovviamente Zombie, e ponendo la regola per cui la clientela non può berne più di due al giorno. Per evitare che qualcuno bari, pare, pone un timbro sul dorso della mano a ogni drink. La mossa è molto astuta e procura grande pubblicità a questo nuovo cocktail, che diventa uno dei più richiesti nei locali di Donn Beach. Ormai diventato un classico, e sempre molto diffuso anche in seguito al grande ritorno della cultura Tiki, lo Zombie ha avuto negli anni molte rivisitazioni da parte dei bartender, anche perché la ricetta originale è rimasta a lungo segreta.

Le difficoltà principali per questo cocktail sono principalmente due. Read More “Lo Zombie – il re dei cocktail Tiki”

ROMA BAR SHOW – seconda edizione

ROMA BAR SHOW

Roma, 30 e 31 maggio 2022
c/o Palazzo dei Congressi all’EUR
(Piazza John Kennedy, 1)

Si tiene a Roma, al Palazzo dei Congressi all’EUR (Piazza John Kennedy, 1), lunedì 30 e martedì 31 maggio 2022dalle ore 12:00 alle ore 21:00 la seconda edizione del Roma Bar Show, progetto nato da Andrea FofiGiuseppe GalloFabio Bacchi e i fondatori del The Jerry Thomas Project, dall’esigenza del trade, delle aziende e degli addetti ai lavori, di ritrovarsi e confrontarsi in un evento italiano di profilo internazionale con lo scopo di elevare le attività della spirit industry e della mixology in Italia.

Forte dei numeri della sua prima edizione – oltre 150 le aziende partecipanti e quasi 10.000 presenze in due giorni, dopo una lunga attesa durata oltre due anni la direzione artistica e tutto lo staff del Roma Bar Show sono orgogliosi di poter essere di nuovo presenti a sostegno di un comparto, quello del beverage e dell’hospitality, che più di altri ha sofferto questo periodo di crisi e incertezza.

Il programma completo al link ufficiale https://romabarshow.com/

Anche la seconda edizione prevede un fitto programma di attività con conferenzemasterclass e talkeventi collaterali e fuori salone dedicati al trade e al consumer che coinvolgerà i visitatori e l’intera città di Roma per tutta la durata della manifestazione. Professionisti del settore e ospiti internazionali interverranno per Read More “ROMA BAR SHOW – seconda edizione”